Cambia la tua prospettiva, cambia la tua vita
Psicologa Psicoterapeuta a Lonigo
Psicologa Psicoterapeuta
Ho maturato un’esperienza più che ventennale come psicologa-psicoterapeuta in ambito clinico.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto dal 2001.
Mi sono laureata in Psicologia nel 1999 presso l’Università di Padova. Mi sono specializzata nel 2005 in “Psicologia del Ciclo di Vita - “Intervento psicologico per il bambino, l’adolescente, la famiglia ” presso l’Università di Padova, con il massimo dei voti e la lode.
Dal 2001 al 2011 ho lavorato nel Servizio Unità Operativa. Età Evolutiva/Disabilità dell’Ulss 5 di Lonigo (VI), maturando esperienza nella consulenza, diagnosi, interventi e psicoterapia di bambini e adolescenti. Ho acquisito esperienza nella diagnosi e presa in carico di minori con disabilità.
Dal 2011 ho intrapreso l’attività privata: ho potuto coniugare l’esperienza maturata in ambito pubblico, con un rinnovato interesse e impegno per la consulenza e psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti e adulti.
La mia passione per la psicologia nasce dall'amore per l'essere umano e la sua capacità di cambiamento. Credo fermamente che attraverso un percorso terapeutico mirato, ognuno di noi può migliorare se stesso e superare i problemi che ci impediscono di vivere al meglio. Ho sempre creduto nell'importanza di aiutare gli altri a scoprire le loro risorse e potenzialità e questo è ciò che mi spinge ad aiutare le persone attraverso la psicologia.
La consulenza psicologica rivolta a bambini e ragazzi richiede una specifica formazione del terapeuta, poiché l’intervento differisce da quello per l’adulto. Lo psicologo evolutivo è esperto nelle diverse fasi dello sviluppo e nelle problematiche connesse, lavora contemporaneamente con i genitori e il bambino per giungere ad una più ampia comprensione della situazione, conosce e utilizza specifici strumenti e tecniche per capire e relazionarsi positivamente con bambini e ragazzi.
L’adolescenza è una fase della vita molto delicata, un momento di passaggio, che può comportare crisi e rotture tipiche di questa età. È uno sconvolgimento totale: del corpo, dei pensieri ed emozioni, della comunicazione e delle relazioni.
La crisi non riguarda solo il giovane: tutta la famiglia è direttamente coinvolta.
Per la peculiarità di questo momento di crescita, la consulenza e la psicoterapia rivolta all’adolescente deve essere diversa da quella dell’adulto.
L’adolescente può essere in difficoltà nell’attraversare questa fase fondamentale. Vari sintomi possono essere l’espressione del disorientamento: ansia, depressione, fobie sociali, gesti autolesionistici, disturbi dell’alimentazione, difficoltà ad andare a scuola, episodi di bullismo.
Lo psicoterapeuta aiuta l’adolescente a mettere in parola emozioni, pensieri, sogni e desideri che sono spesso vissuti come segreti o inaccettabili. Emergono così aspetti della personalità che il giovane fino ad allora non riusciva ad accettare: vederli insieme ad un adulto gli consente di assumersi la responsabilità di chi è e di lavorare per capire chi vuole essere.
Il ragazzo porta spesso un disagio nel confrontarsi con i propri genitori ed è importante, per una buona prognosi, che i genitori stessi possano essere sostenuti a rivestire e modificare il loro ruolo. Compito del genitore è trovare quel difficile e sottile equilibrio tra lo stare accanto e guardare a distanza.
Dal 2011 ho avuto modo di sperimentare e approfondire la consulenza e la psicoterapia con gli adulti e i giovani adulti.
La decisione di chiedere aiuto ad uno psicologo in un momento di crisi personale è il primo e fondamentale passo per uscire da quella situazione difficile e migliorare la propria condizione. Si tratta di un processo di guarigione, che richiede tempo e partecipazione, da parte sia del paziente sia del clinico. La psicoterapia può essere una grande opportunità per acquisire consapevolezza di Sé e imparare a dare nuovi significati a ciò che ci sta succedendo.
Far fronte a sentimenti come tristezza, paura e dolore può portare a grandi risultati, che cambiano la vita.
Se desideri maggiori informazioni o hai domande, puoi contattarmi tramite WatsApp o telefono. Possiamo anche organizzare un primo incontro gratuito per capire insieme se sono la persona giusta per aiutarti. La tua serenità è importante per me e voglio essere sicuro di offrirti il supporto più adatto.
Via Alessandro Chiampan, 40, 36045 Lonigo VI
320 56 88 116
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.